winey.pl

  • Home
    • Polski
    • Français
    • Italiano
    • Castellano
  • English
  • Polski
  • Français
  • Italiano
  • Castellano
  • Privacy
    • Prywatność
    • Confidentialité
    • Privacy
    • Privacy
  • Contact
    • Kontakt
    • Contact
    • Contatto
    • Contacto
  • Polish Blogs About Wine

Vini – vegani, naturali, industriali

31 October 2017 by Andrzej Szadkowski Leave a Comment

Mi mordono rimorsi. Nella ultima nota di degustazione scritta in polacco sul vino italiano Le Carline forse un po’ alla leggera ho trattato il concetto di vino vegano, quindi ho iniziato ad esplorare l’argomento perché cerco nelle conclusioni di non fare dichiarazioni troppo rischiose e se le faccio mi sforzo di essere chiaro e preciso. Concludo, dunque, le riflessioni iniziate, tanto più che rientrano in qualche modo nel mio concetto generale.

I lettori hanno certamente notato che ho diviso vini in questo blog in naturali e industriali, il concetto – però – è molto convenzionale in quanto funziona anche nella descrizione di vini con un senso leggermente diverso, più biologici o ecologici. A un certo punto volevo usarci l’aggettivo “autentico”, anche se il medesimo vino industriale è autentico giacché esiste. Allora resterò qui con l’appellativo “naturale”, anche se un vino unicamente naturale in realtà non ci si trova. Prendo lo stesso atto che mi piacerebbe avere sulla contro-etichetta un’informazione a proposito di tutte le sostanze usate nella produzione di un vino per sapere quanto ci siamo allontanati dal naturale mitico.

Del resto, trattando i vini rigorosamente, tutti sarebbero vegani poiché la vinificazione tradizionale e onesta non fornisce alcun additivo animale. Ma esistono realmente ingredienti biologici che non sarebbero di origine animale? Ogni principio massimalista può essere ridotto all’assurdità ed io vorrei incoraggiare i vegani a spurgare corpi da tutti i loro ingredienti batterici per sentirne conseguenze se a questa purificazione sopravvivono. Tutto dovrebbe essere inquadrato in un contesto decente.

Il mondo sta attraversando una rivoluzione che non si sa dove ci porta. Certamente un giorno i prodotti tradizionali scompaiono poiché la loro produzione non soddisfa i criteri economici del mercato di massa di consumatori poveri. I vini tradizionali diventeranno tutti industriali (paradossalmente saranno più vegani di quelli tradizionali, in quanto inorganici, prodotti artificialmente nei laboratori). L’inizio di questo è già nei discount  e profetizzo, con la presente, che fra poco il mondo diventerà  un enorme discount.

L’incanto venuto dai prodotti tradizionali e naturali sarà in gran parte dimenticato visto che il consumatore generale avrà solo accesso a ciò che la sua ricchezza permette. La chimica e l’industria faranno il resto. Poi arriverà un’era d’oro per i sostenitori del mondo vegano (e probabilmente gli animali non ci saranno più). E con questo accento ottimistico invito tutti a bere un bicchiere del vino buono (e non è importante se vegano, o no).

Share this:

  • Tweet

Filed Under: polski

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


Why donate?

about wine in the world

  • - Wine Spectator |
  • - VinePair Blog |
  • - WineBusiness.com |
  • - Wine Industry Advisor |
  • - Wine Folly |
  • - Vivino Blog |
  • - Natalie MacLean Blog |
  • - Vinography |
  • - Emmanuel Delmas |
  • - Wojciech Bońkowski |
  • - The Academic Wino |
  • - En Magnum |
  • - Fernando Beteta, MS |
  • - The Wine Wankers |
  • - Tim Gaiser, MS |
  • - Wineanorak |
  • - The Jordan Journey |
  • - Sip on this Juice |
  • - Tim Atkin, MW |
  • - Wine Lovers-Barcelona |

Our friends

  • - www.online-tlumaczenia.pl
  • - www.lokoz.com

RSS w12zdaniach

  • Ukraiński dylemat

#winey.pl

Webmaster: 2021 @ winey.pl

  • Home
  • English
  • Polski
  • Français
  • Italiano
  • Castellano
  • Privacy
  • Contact
  • Polish Blogs About Wine

Copyright © 2023 · Agency Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Go to mobile version