Winey.pl

  • Home
    • Polski
    • Français
    • Italiano
    • Castellano
  • English
  • Polski
  • Français
  • Italiano
  • Castellano
  • Privacy
    • Prywatność
    • Confidentialité
    • Privacy
    • Privacy
  • Contact
    • Kontakt
    • Contact
    • Contatto
    • Contacto
  • Polish Blogs About Wine

Tenuta Fernanda Cappello Cabernet Franc Friuli DOC Grave 2015

13 November 2017 by Andrzej Szadkowski Leave a Comment

Sul cabernet franc si suol dire ch’è un ceppo del secondo piano. Completamente adeguato ai coupages di Bordeaux rimane, lo stesso, un po’ dal lato. Alla fine ha svolto, come poteva meglio, il suo ruolo: la sua karma era di dare vita al cabernet sauvignon, senza cui il mondo di vino rimarrebbe come senza mani.

I vini autentici non sono, di solito, vini semplici o facili. Per vini eccezionali è necessario prepararsi, altrimenti non sarà facile capirli e apprezzare l’eminenza. I cosiddetti vini quotidiani non sono spesso molto prominenti; anche nei paesi più ricchi, solo i gatti realmente grassi possono permettersi di consumare ogni giorno vini eccezionali. Vini quotidiani, industriali e come ancora li potremmo chiamare, sono prodotti in fabbriche; sono prodotti ed è difficile descriverli come si fa con le opere d’arte, anche se così dovrebbe vederle ogni nota decente di degustazione. Le note pubblicitarie non sono recensioni, in quanto le recensioni hanno più in comune con la critica d’arte che con la descrizione di una composizione chimica. La modernità mescola tutto sotto il pollice sullo schermo di tocco dello smartphone creandoci un vero casino e oscurando il significato; poi naturalmente la pigrizia induce il consenso con il disordine e quindi ci avviciniamo lentamente al bordo oltre cui neanche troveremo un vino qualunque.

Come ha detto un attore polacco Jerzy Stuhr in un’intervista televisiva: non è nessun ruolo dell’arte di mitigare le contraddizioni e di cancellare i conflitti. L’arte deve provocare, costringere a pensare, far staccare dalla pigrizia quotidiana e stupefacente dei consumatori. I vini eccezionali, questi difficili, cui bisogna prepararsi, sono opere d’arte. Non hanno bisogno di consumatori pigri sui divani (sono loro davvero necessari, se escludiamo dalle considerazioni il mercato e il consumo vorace?) ma delle persone coscienti e intellettualmente robuste. Il vino deve strapparle dalla vita quotidiana e non abituarle a viverci dentro. Non si deve insegnare la schiavitù giacché è un’invenzione diabolica e contraria alla libera volontà.

Quindi ancora una volta ho trovato un ottimo vino, anche se non difficile, diciamo: magari non troppo difficile. E a un prezzo ragionevole. Di nuovo da Friuli che è la terra di bellissime montagne, di mare e di magnifici vigneti. Sicuramente il Signore fu molto generoso dando tutto proprio al popolo furlan.

L’abito (trattando il vino un po’ da sarti) in questo vino si abbina modestamente, senza pieghe troppo eleganti. I frutti rossi con un po’ di prugnolo e con tannini lucidi e facilmente aderenti al palato, l’acidità lenitiva e quindi un equilibrio in una struttura stabile. Al centro della degustazione un tocco di cioccolato amaro e di spezie. Una concentrazione splendida. Il vino lungo con i giovani ramoscelli e noci nel retrogusto.

Quindi un altro vino con un disegno assolutamente puro e naturale. Vi invito in Friuli.

Tenuta Fernanda Cappello Cabernet Franc Friuli Denominazione di Origine Controllata Grave, annata 2015, al prezzo di 39,00 PLN, comprato in un negozio di Kondrat Wina wybrane Sp. z o.o. a Varsavia (rosso secco, ceppi: cabernet franc), imbottigliato all’origine dalla Tenuta Fernanda Cappello, Friuli – Italia. Questa bottiglia riceve da me 96 punti – il vino è: assolutamente eccezionale.

Share this:

  • Tweet

Filed Under: polski Tagged With: Cabernet franc, Denominazione di Origine Controllata Grave, Friuli, Italia, Kondrat Wina wybrane Srl, Tenuta Fernanda Cappello, Varsavia, vini italiani

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

RSS w12zdaniach

  • Słabi na umysłach

Why donate?

about wine in the world

  • - Wine Spectator |
  • - VinePair Blog |
  • - WineBusiness.com |
  • - Wine Industry Advisor |
  • - Wine Folly |
  • - Vivino Blog |
  • - Natalie MacLean Blog |
  • - Vinography |
  • - Emmanuel Delmas |
  • - Wojciech Bońkowski |
  • - The Academic Wino |
  • - En Magnum |
  • - Fernando Beteta, MS |
  • - The Wine Wankers |
  • - Tim Gaiser, MS |
  • - Wineanorak |
  • - The Jordan Journey |
  • - Sip on this Juice |
  • - Tim Atkin, MW |
  • - Wine Lovers-Barcelona |

Our friends

  • - www.online-tlumaczenia.pl
  • - www.lokoz.com

#winey.pl

Webmaster: 2021 @ winey.pl

  • Home
  • English
  • Polski
  • Français
  • Italiano
  • Castellano
  • Privacy
  • Contact
  • Polish Blogs About Wine

Copyright © 2022 · Agency Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Go to mobile version