winey.pl

  • Home
    • Polski
    • Français
    • Italiano
    • Castellano
  • English
  • Polski
  • Français
  • Italiano
  • Castellano
  • Privacy
    • Prywatność
    • Confidentialité
    • Privacy
    • Privacy
  • Contact
    • Kontakt
    • Contact
    • Contatto
    • Contacto
  • Polish Blogs About Wine

Robert Parker Jr – tentativo di riassunto – IX

3 October 2020 by Andrzej Szadkowski Leave a Comment

Sembra che il più difficile è proprio di fronte a me. Nella prima voce di questa serie ho scritto che c’erano molti livelli e che ogni livello sarebbe dovuto essere trattato separatamente in modo che la descrizione fosse chiara. Descrivendo i singoli livelli, tuttavia, è facile perdere il piano complessivo. Mi conforta il fatto che il Creatore sia per piani generali.  Per questo ho cominciato a rendermi conto che non volevo finire come un altro apologeta di Robert Parker Jr.

D’altra parte, non ho intenzione di dimostrare che sia facile posizionare i testi utilizzando chiavi opportunamente ripetute. Solo perché? Sto quindi scrivendo per qualche scopo, ma dovrei rivelare questo nell’ultima voce. Chiedo dunque ai lettori di essere pazienti e di trattare Robert Parker Jr come chi preferisce, vale a dire, come una scusa, come una tela, o forse come un argomento fondamentale.

Tutto nel mondo umano può essere ridotto a elementi semplici il ché in un certo senso copia il mondo materiale. Il problema è che, senza essere il Creatore del mondo umano, non posso giudicare quali elementi semplici sono essenziali. Descrivendo la globalizzazione, Robert Parker Jr, il mercato, i soldi di vino e simili, corro costantemente dietro un elemento primordiale colpevole del fatto che il mondo così come è ha smesso di  piacermi. Nei miei testi lo trasmetto in una pretesa nemmeno molto articolata contro l’America che ha sottovalutato il Parker.

Nel fatto che l’Europa fosse stata in grado di apprezzarlo si rivela in modo franco e spontaneo un elemento fondamentale. L’elemento che spinge il mondo umano in avanti e condanna all’estinzione tutto ciò che lo circonda. In un modo piuttosto inaspettato mi ha mostrato questo il Parlamento polacco che attualmente discute a proposito dei diritti degli animali. L’Europa  ha apprezzato il Parker perch’egli rendeva più facile raccogliere capitali per gli europei e nel vino i produttori francesi dimostravano che in ogni circostanza la rapacità umana non aveva freni.

Come ho già scritto, l’aumento dei prezzi del 500% non aveva nessuna giustificazione logica, a parte l’imperativo “devi avere”. Devi possedere, devi vincere te stesso; dopo di noi, per esempio, un diluvio, dobbiamo guadagnare e adattare a questo ogni ideologia, umana o divina. Qualcuno ha cercato una volta di definire l’elemento originale con la lotta per l’esistenza (struggle for existence), ma mi sembra che ci siano elementi più primordiali.

Qui vedo rapacità e in nessun modo non sono in grado di trovarne una giustificazione psicologica, etica, morale, utilitaristica. In modo strano, a causa della rapacità, la globalizzazione ha offerto il mercato al più forte di cui Robert Parker Jr faceva parte. Di conseguenza la rapacità dei baroni del vino europei ha reso inaccessibile ai poveri non solo europei la bevanda originale in Europa e i baroni in Francia hanno costruito alcuni castelli in più. Grazie a questa rapacità, la California ha iniziato a promuovere i suoi vini, perché la coscienza del consumatore americano medio è diventata più europea.

Si può anche dire che per colpa di rapacità di alcuni l’America di oggi stia lentamente chiudendo le sue porte, consapevole del fatto che il mondo non le può offrire altro. L’America del Parker non ha più bisogno del Parker, ma di questo parlerò nel prossimo testo.

Share this:

  • Tweet

Filed Under: italiano

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

about wine in the world

  • - Wine Spectator |
  • - VinePair Blog |
  • - WineBusiness.com |
  • - Wine Industry Advisor |
  • - Wine Folly |
  • - Vivino Blog |
  • - Natalie MacLean Blog |
  • - Vinography |
  • - Emmanuel Delmas |
  • - Wojciech Bońkowski |
  • - The Academic Wino |
  • - En Magnum |
  • - Fernando Beteta, MS |
  • - The Wine Wankers |
  • - Tim Gaiser, MS |
  • - Wineanorak |
  • - The Jordan Journey |
  • - Sip on this Juice |
  • - Tim Atkin, MW |
  • - Wine Lovers-Barcelona |

#winey.pl

Webmaster: 2021 @ winey.pl

  • Home
  • English
  • Polski
  • Français
  • Italiano
  • Castellano
  • Privacy
  • Contact
  • Polish Blogs About Wine

Copyright © 2023 · Agency Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Go to mobile version